Il settore della numismatica continua ad attirare l’attenzione di moltissime persone in giro per il mondo e sotto tanti punti di vista, e non stiamo parlando solo di esperti del settore che conoscono la materia ma anche di chi nutre una semplice passione ed ha voglia di conoscere qualche cosa di più
Con il passare del tempo la moneta è cambiata e si è evoluta e per questo motivo fare un salto nel passato e capire che cosa ha rappresentato le cose di un tempo è sempre interessante anche per via del fatto che molte persone anche per una questione anagrafica non hanno avuto modo di scoprirlo
Per esempio le lire con Maria Montessori hanno fatto la storia e nonostante di tempo ad oggi ne è passato non smettono mai di essere davvero iconiche e per tanti motivi, cerchiamo di conoscerle meglio e di capire bene la loro storia e il loro significato che ancora oggi esiste
Cosa determina il valore
Partiamo da un prsupposto importante, per potere capire se una moneta ha un valore di un certo tipo si deve sempre fare riferimento ad alcuni fattori che devono essere presenti. Per esempio lo stato di conservazione, se la moneta è a fior di conio allora vuol dire che può avere un valore maggiore
Poi anche la presenza di errori possibili presenti sulla moneta stessa che possono dare un valore ulteriore per via del fatto che la rendono unica e che danno la certezza che è una cosa che non si trova da nessun altra parte, cosi come l’anno di conio, anche questo è un fattore dal quale non si prescindere
E poi il possibile fatto di avere davanti a se una moneta integra e che quindi non sia sottoposta a graffi o strappi e che in un modo o nell’altro possa sembrare perfetta come se fosse appena uscita dalla zecca dello stato e cosi via. Insomma questo da un grande vlore alla stessa
Non tutte sono uguali
Il valore poi nel caso specifico della moneta con Maria Montessori è influenzato anche da altre cose, tanto per cominicare la mille lire è quella rimasta iconica ma poi quelle che tutti quanti ricercano sono quelle che appartengono ad una determinata serie che non tutti possono avere e che di fatto
è quella che ha la lettera A e che quindi appartiene ad una serie principale o per meglio dire alla prima seria, quindi un passato che non è davvero facile da raggiungere e che di fatto forse in pochi hanno anche avuto la fortuna di stringere tra le mani senza alcun dubbio
Poi il vero colpo di scena è quello riportato dalla lettera X, se qualcuno possiede una banconota del genere potrebbe avere tra le mani anche qualcosa che vale tra i 250 e i 300 euro e che quindi ha un valore davvero alto rispetto a quello che è stato considerato il valore stesso
Ecco quindi che cosa cercare
Insomma questi particolari che abbiamo appena detto possono rappresentare quella che è la rarità della moneta stessa che in un modo o nell’altro non fa altro che avvalorare la tesi che possono essere sempre di ottima scelta averle tra le mani, senza alcun dubbio in merito al discorso e poi
anche eventuali errori di stampa o la presenza di numeri di serie che non dovrebbero essere quelli indicati e che invece ci sono e poi per finire anche delle sigle specifiche come quelle che hanno le lettere HF e XH che sono poi quelle che hanno sempre un maggior numero di persone che le cercano
Insomma se avete qualcuna di queste tra le mani si può con certezza affermare che si possiede un piccolo tesoro che vale sempre la pena di prendere in considerazione e che in un modo o nell’altro nn può mai essere trascurato e che deve sempre servire per capire bene il suo valore
E per finire
Detto ciò, per capire bene che cosa davvero ha il valore giusto quello che si deve fare è potere anche fare affidamento su un esperto del settore che in un modo o nell’altro possa fare una valutazione e capire davvero che cosa si ha tra le mani e poi partire da li
Anche nel caso in cui si deve fare una vendita prima di farla è davvero il caso di fare una valutazione e capire davvero che cosa si ha tra le mani per non fare il passo più lungo della gamba e per non commettere degli errori di non poco conto.