Come rimuovere il nero dal fondo del wc: il trucco della nonna

Come per ogni altra parte della cosa, anche il bagno ha bisogno di pulizie regolari e quotidiane e il nostro wc non è certamente da meno. Mantenere il wc pulito è una questione non soltanto estetica ma anche e soprattutto una questione relativa a igiene e salute. Un bagno ben igienizzato infatti ridurrà la proliferazione batterica e il propagarsi di cattivi odori.

Oltre a questo, la pulizia del wc serve anche a evitare un accumulo di calcalre che portebbe col tempo risultare lesivo per il nostro bagno. Detto questo, cosa usare e come fare per tenere il nostro bagno e il nostro wc sempre puliti? Presto detto. Come prima cosa, ovviamente, ci si dovrà procuare gli strumenti necessari per una buona pulizia.

Oggi esistono diversi prodotti industriali che possiamo comprare allo store più vicino a casaa nostra ma possiamo ottenere risultati altrettanto positivi con dei semplici rimedi casalinghi. In questa breve guida andremo a vedere cosa possiamo usare per pulire e come andare a eliminare anche le macchie più ostiche, persino quel fastidioso fondo nerastro che può tendere ad accumularsi con il tempo.

Prodotti naturali

Parliamo innanzitutto dei prodotti naturali. Cosa possiamo usare, e in che modo? Si tratta di domande lecite e a cui è facile trovare risposta. La prima alternativa tra i prodotti di origine naturale è l’aceto, un derivato della fermentazione dell’uva e che ha un potere pulente e sgrassante da non sottovalutare.

Ci basterà versare una tazza di aceto nel nostro wc e lasciarlo agire per alcune ore prima di risciacquare. In questo modo dovremmo riuscire a eliminare la maggior parte dei batteri e dello sporco. Volendo, possiamo usare in combinazione con l’aceto bianco anche il bicarbonato di sodio. La reazione tra i due dovrebbe riuscire a eliminare anche le macchie più ostinate, come lo sporco nerastro che si accumula sul fondo.

In questo caso basta versare mezza tazza di bicarbonato con una tazza di aceto e lasciare agire un paio di ore prima di strofinare con lo spazzolone e risciacquare il tutto. Anche il limone è papabile come agente pulente per il nostro wc, in quanto può aiutare a eliminare il calcare e a lasciare un profumo di fresco per tutto il resto della giornta.

Quando pulire?

Ma quanto, e soprattutto quando, conviene pulire il bagno e il nostro wc? EBbene, una pulizia quotidiana, leggera ma completa, è utile per mantenere igienizzato il bagno a lungo. Possiamo usare dell’aceto in combinazione con limone o bicarbonato per questo tipo di pulizie e dedicarci poi ad una pulizia più approfondita con una cadenza più irregolare.

Tale pulizia approfondita può essere fatta, come abbiamo appena scritto, con cadenza irregolare ma consigliamo comunque di effettuarla almeno una volta a settimana. Durante questa pulizia possiamo pensare di adoperare dei detersivi formulati appositamente per la pulizia del bagno e seguire accuratamente le istruzioni riportate per ottenere il massimo del risultato senza dannegiare wc o bagno.

Molti detergenti, infatti, possono essere particolarmente aggressivi verso le superfici e dunque è sempre il caso di pulire e risciacquare bene ad ogni lavaggio. Una cosa importante, quando si pulisce il wc, è ricordarsi poi di pulire anche sotto il bordo, un punto dove spesso tendono ad accumularsi sporco e batteri,

Eliminare calcare e macchie ostinate

Se vogliamo effettuare una buona pulizia ed essere sicuri che il nostro wc sia in buone condizioni dobbiamo sempre tenere in considerazione il calcalre. L’acqua, a seconda della regione e della città, può essere più o meno dura, cioè ricca di sedimenti ossia calcare, che possono accumularsi nel corso degli anni e creare poi seri problemi.

Se vogliamo mantenere i nostri sanitari in buone condizioni è sempre il caso di occuparsi di questo problema. Per farlom, possiamo usare in alternativa degli anticalcari industriali oppure alcuni rimedi, anche in questo caso, naturali. L’aceto ci viene in aiuto anche in questi casi e ci basterà scaldarne una tazza per poi usarlo direttamente sulle zone interessate.

Possiamo a questo punto lasciarlo agire e poi strofinare con una spugnetta abrasiva, se il caso, o con una spazzola a setole dure. Se le macchie sono particolarmente resistenti possiamo usare una pasta a base di bicarbonato e perossido di idrogeno, da applicare e fare agire prima di strofinare via.

Evitare i cattivi odori

Quando puliamo il nostro wc, un aspetto da non trascurare mai è la profumazione, e si sa che un bagno profumato è più piacevole di uno che non lo è. Per questo possiamo usare alcuni deodoranti naturali come dell’essenza di lavanda da usare direttamente nell’acqua del nostro wc oppure degli igienizzanti da applicare, che rilasceranno una piacevole fragranza ad ogni risciacquo.

Una soluzione efficace, infine, inerente questo aspetto può essere la preparazione di alcune pastiglie fatte in casa a base di acido citrico, bicarbonato e oli essenziali. Una volta miscelati gli ingredienti non dovremo fare altro che creare delle palline o dei dischetti e far asciugare il tutto. Una volta pronte, potremo conservarle e usare direttamente nel wc quando vorremo rinfrescarlo.

Lascia un commento