Come togliere l’odore di fritto dalla cucina: il rimedio naturale

La frittura è sempre un piacere e su questo non ci sono dubbi, nessun alimento riesce a ottenere lo stesso sapore se cucinato in modo diverso da fritto, si può con certezza affermare che quasi nessuno non ama il sapore del fritto, anche se poi di fatto non è sempre possibile cucinarlo.

Oggi però la domanda che non possiamo fare a meno di porci è la seguente: dopo avere cucinato e gustato il frutto del lavoro, che cosa si deve fare per cercare di togliere il più in fretta possibile l’odore del fritto della cucina e evitare anche che possa arrivare in altre zone della casa.

Non è un problema potere rispondere alla domanda, quello che si deve fare è cercare di avere sempre a portata di mano qualche piccolo accorgimento e cercare di metterlo in atto e poi partire da li. Ecco i consigli che si devono sempre tenere a mente, in ogni momento della giornata.

Quale olio scegliere per ridurre l’odore?

La prima cosa da fare per potere ridurre l’odore del fritto è quello di scegliere l’olio giusto, anche per via del fatto che ne va della salute e anche della resa del fritto stesso. In linea di massima la cosa migliore da fare è quello scegliere l’extravergine non solo perchè è ricco ma anche per il punto di fumo.

La soluzione migliore è quella di cercare un punto di fumo alto che deve arrivare almeno a 210 gradi, infatti il cattivo odore arriva sempre dopo la bruciatura. Di contro per con l’olio extra vergine la cottura o per meglio dire la frittura risulta sempre essere pesante con un sapore marcato.

La cosa migliore è quella di usare l’olio di girasole o di semi di arachidi e non solo per una questione di odore ma anche di salute e poi ricordarsi anche di non usare mai l’olio per più di una volta, dopo che si frigge deve sempre e per forza essere buttato via.

Metodi naturali per togliere l’odore

Frutta e erbe: un primo metodo è quello di mettere nell’olio della frittura della frutta o anche delle erbe che sono due cose in grado di assorbire l’odore. Per esempio una fetta di mela, uno spicchio di limone non trattato o anche il prezzemolo. Sono degli alleati davvero ottimali senza alcun dubbio.

Aceto di vino e mele: altro rimedio è quello di mettere dentro una pentola un poco di aceto di vino e mele che sono due elementi in grado di potere eliminare l’odore, riuscendo delle volte anche a neutralizzarlo. Stessa cosa anche con acqua bollente e scorze di limone, mandarini o arance.

Fuoco acceso: un terzo metodo efficace è quello di tenere il fuoco acceso sotto la padella anche dopo che si è finito di cucinare cosi che possa ancora fare il suo lavoro e che la cosa possa andare sempre ad attenuarsi in modo del tutto graduale e senza altri problemi.

Anche la pulizia serve

Dopo essersi goduti fino all’ultimo morso quello che è stato il lavoro fatto, un passaggio che non deve mai mancare è dedicarsi alla pulizia della cucina, infatti l’odore potrebbe persistere anche a causa di qualche macchia presente ancora sul fornello o cose del genere e quindi si deve correre sempre ai ripari.

Si consiglia di usare dei detergenti o degli sgrassatori come prima cosa, poi passare una soluzione di acqua e di aceto per togliere gli eventuali residui. Ancora ricordarsi sempre di tenere pulita la cappa, che se è anche funzionante riesce a portare avanti la metà del lavoro e neutralizzare l’odore.

Inoltre si può anche tenere in considerazione il fatto di pulirla almeno una volta al mese e pulire con essa anche il filtro sempre con l’aiuto dello sgrassatore o del detersivo per i piatti o anche con una soluzione di acqua e di aceto, soluzione naturale ma anche efficace e non poco.

Per concludere

Se dopo avere fatto tutti questi passaggi l’odore ancora persiste, si possono usare delle sostanze sempre naturali che sono in grado di assorbire l’odore. Come per esempio i fondi del caffè. La cosa migliore da fare è quella di mettere tutto dentro ad una ciotolina e lasciare andare tutto quanto.

Dello stesso parere anche se si usa il bicarbonato o l’aceto puro che sono due validi alleati per potere togliere l’odore del fritto e essere sicuri che quello che si vuole ottenere è la cosa giusta da fare sotto ogni punto di vista. Insomma sono dei validi alleati sempre e in ogni caso.

Lascia un commento