Cucinare è un’attività molto comune e spesso si cucina seguendo abitudini e metodi consolidati. A volte, però, ci complichiamo la vita senza usare alcun trucco, anche per non sporcare. Può bastare mettere una molletta sulla pentola mentre bolle l’acqua per ottenere ottimi risultati.
Questo consiglio può sembrare strano, ma se vuoi sapere a cosa serve, sei nel posto giusto. A volte, cucinando, una delle cose più fastidiose è quando l’acqua esce dalla pentola, sporcando il piano cottura.
Inoltre, l’acqua che trabocca può essere pericolosa, perché potrebbe spegnere la fiamma, mentre il gas continua a uscire. Per questo è importante fare attenzione e mettere una molletta sulla pentola mentre bolle l’acqua può essere una soluzione efficace.
Mettere una molletta sulla pentola mentre bolle l’acqua: cosa sapere
Il trucco di mettere una molletta sulla pentola mentre bolle l’acqua è molto efficace. Ha una funzione strategica, creando una piccola barriera che impedisce all’acqua di fuoriuscire. La sua azione è molto efficace, anche se sembra un gesto insignificante, in realtà ha una funzione importante. Vediamo come funziona.
La molletta posizionata sul bordo di una pentola mentre l’acqua bolle funge da barriera. Quando l’acqua inizia a bollire, si forma molto vapore che aumenta la pressione all’interno della pentola e, se questa è troppo piccola per contenere il vapore e le bolle, l’acqua trabocca.
Posizionare la molletta sulla pentola mentre l’acqua bolle permette al vapore di uscire liberamente, prevenendo la fuoriuscita dell’acqua. Questo è un rimedio semplice ma con una funzionalità interessante che non tutti conoscono. Una volta provato, non lo abbandonerai più.
La molletta: i benefici
Possiamo dire che mettere una molletta sul bordo della pentola mentre bolle l’acqua non solo evita la fuoriuscita di liquidi, ma serve anche come indicatore visivo. Vedere la molletta che vibra o si sposta indica chiaramente che l’acqua sta bollendo.
Ad ogni modo, è bene precisare che il trucco di mettere una molletta mentre l’acqua bolle non serve solo a non far traboccare l’acqua, ma ha anche altre funzioni. Utilizzare questo accorgimento ha anche altri benefici, come la sicurezza. Se l’acqua esce dalla pentola, aumenta il rischio di ustioni.
Un altro vantaggio legato all’uso della molletta quando l’acqua bolle è quello di potersi allontanare dalla pentola e fare altre cose. Questo è possibile perché, sapendo che l’acqua difficilmente uscirà dalla pentola, i rischi sono minori.
Alternative all’uso della molletta: ecco quali
L’uso di una molletta mentre l’acqua bolle non è l’unico modo per non far uscire l’acqua dalla pentola durante la bollitura, ma ce ne sono molti altri. Uno dei metodi più diffusi, e forse più conosciuti, prevede l’uso di coperchi con dei forellini per far uscire il vapore.
Un’altra alternativa è quella di utilizzare pentole moderne e dal design accattivante che facilitino la fuoriuscita del vapore. Molti modelli di pentole nuove sono progettate proprio per evitare che l’acqua fuoriesca. Il loro design prevede una maggiore capienza e una maggiore predisposizione a far uscire il vapore.
Un altro metodo è quello di cuocere a temperature molto basse. In tal caso, la pentola viene posta sul fuoco, ma a fiamma minima. Il livello della fiamma bassissimo permette all’acqua nella pentola di raggiungere il grado di ebollizione gradualmente e quindi non si verifica il trabocco dell’acqua.
Molletta sulla pentola, quando non usarla
Mettere una molletta sulla pentola mentre l’acqua bolle può essere una valida soluzione, ma è bene precisare che ci sono dei momenti in cui è meglio non utilizzarlo o addirittura sconsigliato. Vediamo quando si sconsiglia di utilizzare questo metodo e quali sono le ragioni.
In primo luogo, si sconsiglia l’uso di una molletta sulla pentola mentre l’acqua bolle quando si utilizzano pentole molto grandi e con coperchi particolarmente pesanti. In questo caso, il peso del coperchio potrebbe rompere la molletta e causare persino la caduta di pezzi di plastica in acqua.