Il forno elettrico è uno degli apparecchi più utilizzati in cucina. Si può affermare che viene adoperato quotidianamente, per scongelare cibi ma anche per scaldare o preparare pietanze salate, dolci e torte. Utilizzandolo ogni giorno (o quasi) e più volte al giorno, è normale che al suo interno si accumulino sporcizia e unto.
Questo, col tempo, non solo può conferire all’apparecchio un odore sgradevole ma può compromettere anche la sua efficienza, a lungo termine, e la sua igiene: cucinare al suo interno non sarà più sicuro perché ogni alimento potrà assorbire l’odore di altri. È per tutte queste ragioni che andrebbe pulito con regolarità.
Per farlo, in commercio esistono numerosi prodotti specifici: questi, però, hanno lo svantaggio di costare anche diverse decine di euro e di contenere componenti che possono essere potenzialmente nocivi, se inalati, e anche inquinanti. Invece di danneggiare il nostro Pianeta (già molto sofferente), si possono quindi adoperare dei metodi naturali per pulire il forno elettrico.
I metodi naturali per pulire il forno elettrico
Negli ultimi anni si stanno diffondendo sempre più i metodi naturali per pulire ogni angolo della casa e persino gli apparecchi. Invece di spendere denaro in costosi prodotti specifici e chimici, si possono usare degli accorgimenti del tutto naturali per igienizzare a fondo gli apparecchi che si usano comunemente tutti i giorni.
Ad esempio per la pulizia del forno elettrico, basta aprire la credenza: lì dentro c’è già tutto ciò che serve per sgrassarlo, igienizzarlo e renderlo idoneo per usarlo ancora tante e tante volte. Prima di tutto si possono ammorbidire le incrostazioni usando acqua e aceto. Sarà sufficiente mettere a bollire una pentola di acqua con un bicchiere di aceto. Quindi inserire la ciotola con questa miscela nel forno spento (riscaldato in precedenza a 150°).
Far agire per circa 30 minuti o al massimo per un’ora e, una volta raffreddato il forno, pulire con una spugna. Anche il bicarbonato è efficace per rimuovere lo sporco, disinfettare ed eliminare gli odori. In questo caso sarà sufficiente sciogliere due cucchiai di bicarbonato in mezzo litro di acqua e lavare l’interno del forno con una spugna.
Altri metodi naturali per pulire il forno elettrico
Oltre al bicarbonato e all’aceto, si può pulire il forno elettrico con un altro ingrediente naturale ed economico che spesso si ha già in casa: si tratta del succo di limone. Sarà sufficiente creare una miscela fatta con acqua e limone mescolando il succo di due limoni e spargerlo sulla superficie del forno.
Quindi mettere il resto del limone in una teglia con dell’acqua e far scaldare per 30 minuti a 180°C. Il succo di limone e il vapore sgrasseranno le superfici in tempi brevi. Infatti il limone ha proprietà sgrassanti e riuscirà a rimuovere facilmente le tracce di unto dal forno elettrico.
Una volta trascorso il tempo necessario e atteso che il forno sia freddo, pulire i residui della miscela con un panno umido. In poco tempo lo sporco e l’unto saranno spariti e si diffonderà un odore di fresco (dato che il limone assorbe anche i cattivi odori).
Come pulire lo sportello del forno elettrico
Oltre all’interno del forno elettrico, dove naturalmente si possono accumulare grasso, sporco ed incrostazioni, per una pulizia completa ci si deve occupare anche dello sportello. Anche in questo caso si possono usare dei metodi naturali molto efficaci ed economici, che sgrasseranno in profondità, togliendo anche l’opacità che spesso si può creare.
Invece di usare detergenti aggressivi, che possono graffiare, o prodotti chimici, si può adoperare del semplice bicarbonato. Questo, infatti, ha proprietà disinfettanti e assorbe i cattivi odori, quindi è davvero ciò che serve per la pulizia del forno elettrico. Basta applicare una pasta fatta con acqua e bicarbonato con un panno morbido e fare movimenti circolari, quindi rimuovere i residui con della semplice acqua.
Ripetere questa operazione molto di frequente, prima che lo sporco si sedimenti e diventi incrostato. Regolarmente bisognerebbe pulire il forno una volta a settimana e fare una pulizia generale ogni 3 mesi, usando un panno in microfibra che è molto delicato. Quindi, oltre che l’interno di questo apparecchio, bisogna occuparsi anche dello sportello.
Conclusione
Anche se può sembrare una faccenda domestica noiosa e faticosa, pulire il forno elettrico può essere semplice e veloce se si utilizzano le dovute precauzioni e i giusti strumenti. Come visto, bastano pochi ingredienti naturali ed economici (che spesso si hanno già in casa), per eliminare le incrostazioni, il grasso e lo sporco che si possono formare dentro l’apparecchio e sullo sportello.
Bicarbonato, aceto e limone, infatti, si usano molto facilmente e senza controindicazioni per disincrostare le pareti e l’interno del forno elettrico e rimuovere con estrema facilità i cattivi odori che qui si possono formare. Così, si potrà usare ancora e ancora questo apparecchio al massimo delle sue prestazioni, senza doverlo sostituire con un altro nuovo.