L’avocado è un frutto tropicale che è ormai conosciuto e impiegato per la preparazione di diverse ricette in tutto il mondo. La sua composizione nutrizionale e il suo sapore gradevole lo rendono apprezzato da adulti e bambini. L’avocado, infatti, risulta soffice e cremoso al palato e, inoltre, sarebbe un alimento salutare.
Nell’ambito di una dieta bilanciata e varia, l’avocado e, in particolare, la sua polpa, potrebbe essere incluso come ingrediente di svariate ricette. Tra queste, le più famose sono sicuramente di origine messicana, come la salsa guacamole, in cui l’avocado è protagonista principale. Il frutto dell’avocado ha un grande nocciolo all’interno.
Questo non dovrebbe essere gettato, nel momento in cui il frutto viene aperto per poterne utilizzare la polpa. Infatti, il nocciolo potrebbe essere impiegato in modi creativi per dare un tocco originale alla propria casa. Continua con la lettura, per scoprire alcuni modi particolari per sfruttare le potenzialità del nocciolo di avocado!
L’avocado: qualche informazione aggiuntiva sulla pianta
La pianta dell’avocado viene chiamata in botanica Persea americana. Il suo nome dà una chiara indicazione dell’origine e non sorprende il fatto che sia stato inizialmente usato in Messico per la preparazione di ricette ormai note in tutto il mondo, come la salsa guacamole. La famiglia di appartenenza è quella delle Lauraceae.
Si tratta di una specie arborea, la cui altezza può variare fino a raggiungere i 20 metri. Le dimensioni quindi sono considerevoli. Le foglie sono di grandi dimensioni, ellittiche e di colore verde molto scuro. I fiori si presentano come piccoli e di colore giallastro tendente al verdognolo e sono riuniti in infiorescenze a pannocchia.
Il frutto è la parte che si utilizza in cucina grazie alla polpa, di colore verde chiaro, dalle ottime proprietà nutrizionali e dalla consistenza cremosa. Il frutto ha la forma simile alla pera, buccia rigida e coriacea e all’interno ospita un unico grande nocciolo sferico, di colore marrone, molto duro e resistente alle sollecitazioni.
Le proprietà nutrizionali dell’avocado
L’avocado, dal punto di vista nutrizionale, fornisce, in media, un valore calorico di circa 230 kcal. La polpa del frutto, che è l’unica parte commestibile, in particolare risulterebbe essere ricca in acidi grassi sani quali acido oleico e acido linoleico. L’avocado, inoltre, sembrerebbe essere una buona fonte di fibre vegetali.
Altri importanti componenti che meritano di essere citati sono una discreta quantità di proteine e, soprattutto, le vitamine e i sali minerali. Le vitamine maggiormente presenti sarebbero, in particolare, la vitamina E e la vitamina K, tra le altre; mentre i sali minerali più abbondanti troviamo il potassio e il magnesio.
Per l’elevato contenuto in acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, in particolare, il consumo di avocado sarebbe utile per favorire la salute cardiovascolare, giocando un ruolo attivo nella riduzione dei livelli di colesterolo LDL. Inoltre, la presenza di sali minerali come il potassio favorirebbe in qualche modo il controllo dei livelli pressori.
Scopri come utilizzare il nocciolo di avocado!
Una volta che è stata utilizzata la polpa, molto spesso le restanti parti del frutto dell’avocado, ovvero la buccia e il nocciolo, vengono gettate nell’immondizia. Nei prossimi paragrafi, invece, cercheremo di dare qualche idea creativa per poter riutilizzare il nocciolo di avocado. Una delle opzioni che abbiamo a disposizione è farlo germogliare.
Il germoglio di avocado, infatti, potrebbe essere un modo per abbellire la casa e per dare un tocco naturale alle proprie stanze. Inoltre, potrebbe rappresentare un modo per prendersi cura di una piccola pianta, soprattutto per gli amanti del giardinaggio. Per poter indurre la germogliazione, è necessario innanzitutto pulire il nocciolo per rimuovere i residui di polpa.
Dopodiché, sarà sufficiente inserire per pochi millimetri e circa a metà altezza degli stuzzicadenti in modo tale da poter posizionarlo a contrasto col bordo di un bicchiere pieno d’acqua con la parte inferiore completamente immersa. Dopo un certo periodo di tempo potresti vedere spuntare il germoglio della tua piantina di avocado!
Un breve riepilogo
L’avocado che tutti conosciamo e utilizziamo in cucina per la preparazione di numerose ricette è, dal punto di vista botanico, il frutto della pianta Persea americana, della famiglia delle Lauraceae. Tale frutto si presenta come simile a una pera, polposo e contenente un unico grande nocciolo, di colore marrone e molto duro.
Il nocciolo potrebbe essere utilizzato per abbellire la propria casa a seguito della germogliazione. Per poter stimolare la crescita del germoglio è necessario pulire il nocciolo, inserire a circa metà altezza 4 stuzzicadenti e appoggiarlo sul bordo di un bicchiere pieno d’acqua, con la parte bassa completamente sommersa. Non resterà, quindi, che attendere.