Non ci sono dubbi sul fatto che le melanzane siano un piatto che piace davvero a tutti, grandi e piccoli e poi ha dalla sua il fatto di essere davvero molto buono e in grado di potere salvare la cena anche quando non si ha proprio in mente che cosa fare e si ha poco tempo
I tempi di cottura sono davvero molto brevi a prescindere dal modo in cui la si vuole fare e a maggiore ragione se la ricetta prevede di farle grigliate, si deve solo cercare di prendere la mano per evitare che i tempi si possano allungare e il gioco è fatto, senza dubbio
Ma la domanda che oggi ci poniamo e che vogliamo risolvere è la seguente: in che modo si può evitare di farle diventare amare, ci sta un segreto o per meglio dire un trucco di cui tenere conto, cerchiamo di capire di che cosa si tratta e poi giungere alla conclusione.
Preparare le melanzane
Prima di passare alla cottura è sempre il caso di preparare la melanzane nel modo giusto e qundi fare dei passaggi che sono importanti, un modo per potere evitare che la melanzana possa avere un sapore amaro è quello di mettere il sale grosso sulle fette e poi lasciare per almeno mezz’ora
Infatti per chi non lo sapesse il sale ha il potere di potere assorbire quella che è l’acqua e quindi anche l’amaro che si deposita sulle stesse cosi da evitare che possano in qualche modo prendere questo cattivo sapore che si sente e che rischia di non fare piacere quello che si è fatto
Una volta che sono passati i tempi che servono quello che si deve fare è passare le fette sotto l’acqua corrente cosi da eliminare ogni cosa e lavarle ancora meglio e poi cercare di asciugarle con un panno o con della carta assorbente e cosi via per non rischiare davvero nulla
Ma non è finita
Si tratta di un passaggio importante che non solo serve per potere togliere il sapore amaro ma anche per potere dare una migliore cottura o per meglio dire una migliore succosità alla melanzana quando poi si va a cucinare e fare uscire un prodotto migliore senza alcun dubbio di nessun genere
Una seconda cosa che si deve fare è quella relativa alla marinatura, infatti questa cosa non solo serve per potere dare un sapore e una cottura migliore, ma anche per potere poi togliere in modo ancora più netto quella che è l’amaro e quindi cercare di fare le cose ancora meglio
Quello che si deve fare è cercare di creare un mix di aceto, olio, erbe aromatiche, rosmarino e timo: si tratta di un condimento che è davvero buono e che permette di potere arrivare al risultato che si è pensato con la certezza che alla fine il sapore è sempre quello che su vuiole
Si passa alla cottura
Per potere poi grigliare le melanzane nel modo giusto ci sono sempre dei passaggi da rispettare, per esempio una cosa che si deve fare è quella di accendere prima la griglia per cercare di riscaldarla al punto giusto, è un modo anche per evitare che una volta messe sul fuoco le stesse si possano attaccare
Poi si posizionano e si mettono per 5 o 7 minuti a lato per cercare di dare una cottura giusta e degna di questo nome che possa in qualche modo essre uguale per entrambe le parti e poi dare anche una spennellata con olio di oliva e cosi via, un modo per idratare e dare del sapore extra alle stesse
Anche se in alternativa si può anche usare una teglia antiaderente che possa avere la stessa funzione e per aiutarsi si può anche usare un foglio di alluminio che possa impedire che le melanzane una volta che sono posizionate possano cadere e quindi si possa perdere il lavoro che è stato fatto
Per finire
Insomma si tratta di ricette che davvero non hanno nulla di difficile quello che si deve fare è cercare di potere fare le cose nel modo giusto per cercare di trovare una soliuzione e evitare di perdere anche troppo tempo nella fase di cottura, senza alcun dubbio e poi ancora
se si fanno le cose per come le abbiamo dette non si corre nemmeno il rischio che si possa sentire l’amaro delle stesse e che quindi si possa rischiare che non piacciano a qualcuno e in modo particolare ai piccoli che sono i primi che amano mangiarle e cosi via. Insomma basta provare