Come eliminare le erbacce senza prodotti chimici: il metodo naturale più efficace

Le erbacce e le piante infestanti sono un problema piuttosto diffuso, che può essere risolto in modo naturale, senza l’utilizzo dei prodotti chimici. A lungo andare le erbacce spuntate in una ghiaia, nell’asfalto o fra alcune mattonelle, possono farsi largo fino a causare delle crepe. Inoltre, le piante infestanti sono antiestetiche e trasmettono l’idea di trascuratezza.

Per queste ragioni quando crescono in un giardino, sul marciapiede o in una via, è necessario eliminarle, altrimenti finiranno con l’invadere più zone. Ricorrere ai diserbanti chimici non è sempre la scelta migliore, specie se la situazione non è grave, ma al contrario ancora contenuta. Oltre a contaminare il terreno e le falde acquifere, questi prodotti potrebbero finire nella bocca di un animale o di un bambino.

Per eliminare delle erbacce possono bastare alcuni rimedi naturali, realizzati con ingredenti di uso quotidiano molto più economici di quelli in vendita nei negozi specifici. Nelle prossime righe ti elencheremo una sere di metodi naturali fa-da-te particolarmente indicati per le erbacce e le piante infestanti che spuntno in giardino o nel marciapiede davanti casa.

Eliminare le erbacce con metodi naturali

Quasi tutti i metodi naturali sono efficaci nell’eliminare le erbacce e le piante infestanti perché le inacidiscono o le disidratano. Fra i vari prodotti che ti suggeriamo, ce ne sono due che, mescolati insieme, diventano un mix esplosivo: il bicarbonato di sodio e l’aceto di vino bianco. Da solo, l’aceto è in grado di inacidire le erbacce fno a ucciderle; se aggiungiamo il bicarbonato l’effetto sarà ancora più decisivo.

In un recipiente versa un litro di aceto e due cucchiai abbondanti di bicarbonato di sodio; mescola energicamente fino a fare sciogliere il bcarbonato del tutto e po trasfersci la miscela in un flacone spray. Infine, spruzzala direttamente sulle erbacce, meglio se in un giorno soleggiato in modo tale che i raggi del sole aumentino l’effetto del tuo diserbante naturale.

Fai molta attenzione a non bagnare con questo composto le tue piante, altrimenti potresti danneggiarle. In alternativa al bicarbonato di sodio, ptresti mescolare l’aceto bianco con il sale. Il primo avrà un’azione acida mentre il secondo disidraterà le piante infestanti. In questo caso, dovrai riempire un contenitore con mezzo liro d’acqua bollente, 250 ml di aceto e mezzo chilo di sale.

Erbacce e piante infestanti: altri metodi fa da te

Una volta che avrai preparato la miscela con l’acqua bollente, il sale e l’aceto dovrai trasferirla in uno spruzzino e usarla direttamente sulle erbacce da eliminare. Aspetta alcuni minuti che agisca; meglio ancora, se puoi non annaffiare per un paio di giorni, per essere sicuro che la soluzione abbia l’effetto desiderato. Non usare questo rimedio se è prevista la pioggia il giorno dopo.

Anche questo metodo, come il primo descritto sopra, può servire a pulire un vialetto, un marciapiede, una ghiaia o un angolo del gardino dalle erbacce; non andrebbe mai usato vicino alle piante, alle aiuole e agli alberi, perché il sale potrebbe causare dei danni, anche piuttosto gravi. Oltre a questi esistono altre soluzioni per rimuovere le piante infestanti che non prevedono l’uso di diserbanti chimici.

Se i rmedi illustrati nelle rghe precedenti non ti hanno convnto del tutto, puoi tentare di liberarti di erbacce e pinte infestanti adottando altri metodi, sempre tassativamente naturali. Fra le diverse soluzioni, ti suggeriamo di zappare manualmente il suolo, strappare le erbacce a mano, se non sono tante, gettare dell’acqua bollente o creare una pacciamatura.

Come liberarsi naturalmente delle erbacce: altri consigli utili

Il primo suggerimento è quello di pacciamare il suolo. In pratica, la pacciamatura è un’operazione molto comune fra i giardineri e consiste nel cospargere la zona intorno alla base di ogni pianta con uno strato di materiale organico; d solto, per pacciamare il suolo si utilizza un composto a base di corteccia di pno, foglie secche e paglia.

La pacciamatura non ha solo lo scopo di impedire alle erbacce e alle piante infestanti di spuntare e invadere il giardino, ma aiuta anche a proteggere le radci dal freddo e a trattenere l’umidità nel terreno. Per queste ragioni indipendentemente che si voglia eliminare le erbacce o no, è un’operazione che andrebbe sempre fatta in un giardino con piante.

Non tutti lo sanno, ma può bastare gettare dell’acqua bollente direttamente sulle erbacce per liberarsene del tutto. Il calore le ucciderà, radci incluse, e non dovrai affrontare più il problema. Si tratta di una soluzione tanto efficace quanto delicata, perché basterà colpire le piante vicine per rovinarle in maniera irrecuperabile.

La zappatura manuale per rimuovere le piante infestanti

Può succedere che le erbacce e le piante infestanti siano spuntate nei pressi delle altre piante: usare uno dei metodi elencati sopra potrebbe risultare un rischio per le specie botaniche coltivate. A quel punto non ti resterà altro da fare se non estirparle manualmente. Questo non vuol dire che dovrai spaccarti la schiena: esistonono attrezzi che possono esserti d’aiuto.

Se nel tuo giardino compare spesso il problema delle erbacce comprare un estirpatore specifico può diventare un investimeno utile. Altrimenti, potresti zappare manualmente il terreno così da scoraggiare la nascita delle piante infestanti. Come vedi, è possibile liberarsi delle erbacce in modo naturale, senza ricorrere a prodotti chimici inquinanti e pericolosi per gli animali.

Lascia un commento